- evadere
- e·và·de·rev.intr. e tr. AD1. v.intr. (essere) scappare da un luogo di detenzione: evadere dalla prigione, sono evasi dei detenutiSinonimi: fuggire, scappare.2. v.intr. (essere) sottrarsi a una situazione opprimente: evadere da un ambiente ostile, evadere dalla monotonia, dalla realtà, evadere dal grigiore della vita di ogni giornoSinonimi: fuggire, sfuggire, uscire.Contrari: calarsi.3. v.tr. TS burocr. portare a compimento, svolgere: evadere una pratica, un affare; sbrigare: evadere la corrispondenza, un reclamoSinonimi: sbrigare.4. v.tr. AU eludere: evadere le proprie responsabilità, evadere un impegno | evitare di pagare: evadere le tasse, il fisco; anche ass.: il contribuente ha evaso per trecento milioni di lireSinonimi: schivare, sfuggire.Contrari: adempiere.\DATA: 1485 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. evādĕre, comp. di e- "fuori, da" e vadĕre "andare"; nell'accez. 1 cfr. fr. s'évader.NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. evasi, evadesti, evase, evasero e nel p.pass. evaso.
Dizionario Italiano.